IL MISTERO

Visualizzazione post con etichetta castelli infestati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castelli infestati. Mostra tutti i post

domenica 22 settembre 2024

il castello infestato di Padernello

 il castello infestato di Padernello

Il Castello di Padernello, situato nella frazione di Padernello nel comune di Borgo San Giacomo, in provincia di Brescia, è un antico maniero che affonda le sue radici nel XV secolo ed è famoso per una leggenda oscura e inquietante: la storia del fantasma della Dama Bianca.

La leggenda della Dama Bianca

Secondo la leggenda, il castello è infestato dallo spirito di una giovane nobildonna, la Dama Bianca, identificata come Bianca Maria Martinengo, una ragazza appartenente alla famiglia dei conti Martinengo, signori del castello nel XVI secolo.

Bianca Maria morì tragicamente a soli 13 anni, cadendo accidentalmente nel fossato del castello. Alcune versioni della leggenda raccontano che la giovane stava giocando sulle mura del castello quando, per una fatalità, scivolò nelle acque del fossato e non fu possibile salvarla. Da allora, si dice che il suo spirito non abbia mai lasciato Padernello.

Apparizioni

Il fantasma di Bianca Maria si manifesterebbe nelle notti nebbiose attorno al 20 luglio, data della sua morte, apparendo sotto forma di una figura vestita di bianco che vaga tra le stanze del castello e lungo il ponte levatoio. Molti visitatori e abitanti del luogo affermano di aver visto una figura eterea e luminosa camminare silenziosamente nel cortile, per poi svanire nel nulla.

Fenomeni inspiegabili

il castello infestato di Padernello

Oltre all'apparizione della Dama Bianca, sono stati riportati altri strani fenomeni nel castello. Si parla di porte che si chiudono da sole, rumori di passi nelle sale vuote, e sensazioni di una presenza invisibile che osserva chi si avventura nei corridoi o nelle torri. I custodi del castello hanno spesso riferito di un’aria gelida e improvvisa che attraversa certe stanze, soprattutto nelle vicinanze della camera dove si dice che Bianca Maria abbia vissuto.

Un castello restaurato con mistero

Negli ultimi anni, il Castello di Padernello è stato oggetto di restauri per preservare la sua antica bellezza. Tuttavia, nonostante i lavori, il mistero legato alla Dama Bianca continua ad attrarre numerosi visitatori e appassionati del paranormale, che giungono per provare ad avvistare il fantasma o semplicemente per respirare l'atmosfera magica e inquietante del luogo.

Conclusione

Il Castello di Padernello, con la sua architettura medievale e la sua affascinante leggenda, è uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi della Lombardia. La storia della Dama Bianca, tramandata per secoli, alimenta l’aura di mistero che circonda questo castello, rendendolo una meta imperdibile per chi è attratto dalle storie di fantasmi e dai luoghi infestati.


alle settembre 22, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

lunedì 22 gennaio 2024

il castello infestato di Torre Salvana - Barcellona


Il castello infestato di Torre Salvana- Barcellona 


Il Catello Torre Salvana, conosciuto anche come Castello del Diavolo, è uno dei luoghi abbandonati più terrificanti e macabri.

E' situato nel comune di Santa Colma de Cervellò. Si tratta di una castello in stile romanico del X secolo con una torre di difesa.

Dopo la guerra civile catalana del 1224 venne in parte distrutto, nel 1390 fu acquistato da Jaume II e lo tenne per quasi un secolo, poi fu venduto alla città di Barcellona e fu abbandonato nel 1715.

Si raccontano leggende, molte persone vanno a visitarlo per numerosi episodi paranormali viene              chiamato castello del diavolo.

Addirittura qualcuno si è sentito afferrato da qualcosa o qualcuno, altri hanno visto pietre volare,            fumo nero attraversare le finestre.

Numerosi anche i rumori, tonfi o il battere di un bastone, ma anche la vista di una ragazza pallida che attraversava i corridoi oppure una sfilata di monaci 

Insomma un castello dove accadono macabri e raccapriccianti

alle gennaio 22, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

domenica 25 giugno 2023

il mistero del castello di Piovera

 il mistero del castello di Piovera 


Situato alle porte di Alessandria in un luogo tranquillo questo castello è stato di proprietà dei Visconti, risale al XIV, passò nelle mani degli spagnoli poi francesi  e per ultimi i Balbi.

Costruito sulla via Francigena da cui passavano ricchi mercanti, è stato ristrutturato parecchie volte, attualmente appartiene a Nicolò Caldi di Bergolo erede dei Balbi.

Oggi si può visitare attraverso percorsi storico-artistici e non mancano presenze e fantasmi come testimonia Nicolò Calvi.

Si sentono urla, le porte si aprono e si chiudono da sole, libri cadono dagli scaffali, le candele si consumano in un istante senza lasciare cera.

Una medium è svenuta in una camera da letto in cui il cane rifiuta di entrarci, esiste anche una fotografia di un cavaliere e si  è vista la presenza di un monaco che si aggira tra le mura.

Una delle stanze  ricca di energie è la stanza ottagonale dove cose strane vengono viste e percepite senza che esistano veramente.

alle giugno 25, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

mercoledì 24 agosto 2022

Castello infestato di Trani

 castello infestato di Trani 


Il castello di Trani costruito tra il 1233 e il 1249 da Federico II di Svevia, ha ospitato le nozze di suo figlio.

Ma è legato ad una leggenda che racconta di Armida una donna dagli occhi azzurri e capelli scuri sposata con il padrone del castello anche se non lo amava

Il matrimonio le stava stretto e trovò la felicità con un cavaliere, la relazione venne scoperta dal marito che si vendicò per la gelosia,  rinchiuse la moglie nella cella nei sotterranei del castello e morì così di stenti.

Fu così che da allora il suo fantasma vaga per le stanze del castello in cerca del suo amore perduto, con indosso un vestito grigio scuro, i suoi occhi azzurri e i capelli scuri.

Nel celebre "la Gerusalemme liberata" si parla di Armida come la contessa di Caserta Sifridina che fu tenuta prigioniera nelle segrete per aver cospirato contro gli angioini.

L'unica differenza è che viene descritta come donna combattiva e incarcerata per fini politici e non per amore.









alle agosto 24, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

martedì 24 maggio 2022

i fantasmi del castello di Leslie

 i fantasmi del castello di Leslie


Sorge nella contea di Monaghan una delle più belle zone del nord dell'Irlanda, sembra un castello medioevale ma risulta più recente.

Molti sono i fantasmi si vedono aggirarsi nel castello, un monaco nella sala del banchetto, un bambino che piange e il fantasma di Norman Leslie che morì in guerra ne 1914.

Un avvistamento recente è stato un uomo con un'espressione impressionante nel seminterrato, ma anche Lady Constance sembra infesti il castello ed è stata vista da lady Leonie una signora che abitava nel castello vicino al letto quando era ammalata, anche la sua infermiera la vide.

La signora morì e quando l'infermiera guardò un quadro di una donna appeso si rese conto che la donna vicino al letto di morte era quella del quadro che morì nel 1925.

Le 20 meravigliose camere da letto hanno dei bagni grandissimi ed eccentrici con un impianto idraulico vittoriano.

La sala da pranzo il Fountain Garden sono molto originali, c'è un parco con tre laghi e circondata da boschi di epoca celtica.


alle maggio 24, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

martedì 7 aprile 2020

dragsholm castle

Dragsholm castle



Horve  una cittadina a 80 km da Copenaghen qui si trova il castello di Dragsholm in cui è possibile anche soggiornare è antico ha 800 anni è un bellissimo castello con una vista sul mare circondato da alberi un laghetto e stagni le sue stanze sono arredante con mobili del '700 è albergo museo e ristorante in passato un'antica prigione

E' famoso perchè infestato da fantasmi con diverse manifestazioni  nei corridoi e nelle stanze con il passare degli anni sono successe morti malattie incidenti 
Si sentono rumori e voci ma si sono viste figure in armatura
Visto il passato di prigione nei sotterranei si vedono e si sentono figure che si lamentano 
le più famose leggende sono la dama bianca la dama grigia e ilconte di Bothwell
la dama bianca figlia di un proprietario che si innamorò di una persone della servitù infatti durante un restauro fu trovato uno scheletro vestito di bianco 
Il fantasma della dama grigia sarebbe buono sembra fosse una serva che morì per avvelenamento
il conte di Bothwell fu accusato di stregoneria  e imprigionato nel castello fino alla sua morte si sentirebbe il rumore degli zoccoli del suo cavallo 


.
alle aprile 07, 2020 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

venerdì 10 gennaio 2020

castello di Montebello Rimini infestato

castello di Montebello Rimini infestato

un feudatario di Montebello Uguccione nel 1375 aveva una figlia che il 21 giugno scomparve  e non fu più ritrovata Azzurrina venne così chiamata perché aveva gli occhi azzurri e nei capelli chiari (albini) si potevano vedere dei riflessi azzurri dovuto al fatto che I genitori per evitare commenti sui suoi capelli bianchi glieli tinsero ma I cappelli albini non trattenevano il colore lasciando trasparire riflessi azzurri, il suo vero nome era Guendalina

Sembra che il fantasma della bambina sia rimasto nel castello e che si faccia sentire ogni cinque anni con il cadere del solstizio d'estate

Non ci sono fonti scritte la leggenda è stata tramandata oralmente nel 1820 venne messa per iscritto da un parroco della zona

Intorno al castello comunque si sentono rumori strani, tonfi, e lamenti

Nel 1989 è stato restaurato e aperto al pubblico a pagamento da questa data vennero prese delle registrazioni del presunto fantasma






 


alle gennaio 10, 2020 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

domenica 10 novembre 2019

il castello infestato - glamis castle in Scozia

il castello infestato - Glamis castle 

Glamis Castle in Scozia e le terre circostanti appartengono ai conti Strathmore e Kinghorne e hanno una storia antica 
Secondo la leggenda qui venne assassinato il re Malcolm II nel 1034 fatto a pezzi e sembra che una macchia di sangue non è mai andata via e si può vedere ancora oggi
in seguito  Lady Janet Duglas vedova di Lord Glamis fu bruciata su rogo con l'accusa di essere una stregaù
Inoltre sono nate altre leggende per esempio vi era un calice che non doveva assolutamente essere spostato dal luogo in cui era custodito per evitare terribili disgrazie ma si John lo portò a Glamis incurante della leggenda lui morì però in un duello.
nel XVII fu ereditato da Patrick Strathmore individuo violento e dissoluto aveva generato un figlio deforme che venne rinchiuso in una camera segreta fino ad oggi però la camera non fu mai trovata
Peter underwood giurò che esisteva. Lord Patrick inoltre perse la sua anima al gioco con il diavolo proprio in questa stanza segreta 
Si dice che in questa stanza rinchiudeva anche I nemici che per la fame si strappavano la carne 
I fantasmi che si vedono ora sono due un uomo di colore e un uomo bianco che si aggirano nel castello 
agli inizi del Novecento il conte Strathmore organizzo una festa nella quale si doveva trovare la stanza segreta ma non fu trovata 









alle novembre 10, 2019 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

lunedì 12 novembre 2018

castelli in Austria - Moosham

castelli in Austria - Moosham

Il castello di Moosham anche chiamato il castello delle streghe  è un luogo turistico che si trova a Salisburgo  tra il Tirolo e la Bavaria  è diventato famoso per un delitto e per i processi eseguiti a danno di donne credute streghe e per questo centinaia di innocenti vennero uccise

La storia risale al quattordicesimo secolo nel medioevo  si diceva che una strega terribile e molto potente avesse portato sventura agli abitanti del villaggio accanto.

Quindi il principe  che fu anche vescovo del paese decise di catturare la strega colpevole di tanto dolore e di imprigionarla fino a che non avesse confessato le sue malefatte.

La donna venne torturata e uccisa ma non fu l'unica ma solo la prima di una serie di uccisioni di donne che si credeva fossero streghe e si dice che chi passa per le sotterranee del castello possa sentire la presenza dei questa strega ancora in cerca di vendetta.

Altre storie riguardano le uccisioni di cervi e bovini si pensa che queste uccisioni siano state fatte da licantropi quindi la leggenda non si fermerebbe alle streghe.

I castello è stato ristrutturato  nel 1886  le stanze contengono ancora arredi antichi e bello anche il cortile interno con al centro un pozzo molto profondo
alle novembre 12, 2018 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

misteri e miti - luoghi infestati italiani

  L’Italia è un paese ricco di storia, leggende e misteri, molti dei quali riguardano luoghi infestati e apparizioni spettrali. Ecco alcuni ...

  • mistero - le luci di Hessdalen
     mistero - le luci di Hessdalen  Nelle valli della Norvegia centrale nella valle di Hessdalen strane luci appaiono nel cielo fluttuando e mu...
  • luoghi infestati - Villa Magnoni - Ferrara
    luoghi misteriosi - Villa Magnoni - Ferrara Villa Magnoni si trova nel borgo di Cona, un piccolo paese della provincia di Ferrara e molti va...
  • i cerchi nel grano
    i cerchi nel grano cosa sono i cerchi nel grano ? sono aree di cereali o coltivazioni simili, le piante assumono un forma appiattita  f...

Segnala una violazione

Etichette

  • alieni
  • Atlantide
  • case infestate
  • case misteriose
  • castelli infestati
  • cerchi nel grano
  • città misteriose
  • complotti
  • creature misteriose
  • eventi misteriosi
  • fantasmi
  • fantasmi veri
  • fatti inspiegabili
  • i fantasmi della Lombardia
  • la tavola ouija
  • leggende
  • leggende metropolitane
  • luoghi infestati
  • luoghi misteriosi
  • Machu Picchu
  • misteri alieni
  • misteri feste
  • misteri in italia
  • misteri italiani
  • mostri e leggende
  • natale
  • NIbiru
  • oggetti misteriosi
  • palazzi infestati
  • personaggi misteriosi
  • poltergeist
  • posti misteriosi
  • storie di fantasmi
  • storie inspiegabili
  • storie inspiegabilli
  • storie paranormali
  • storie vere film
  • streghe

Archivio blog

  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (1)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (2)
  • novembre 2024 (1)
  • ottobre 2024 (2)
  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (1)
  • maggio 2024 (1)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (1)
  • gennaio 2023 (1)
  • novembre 2022 (1)
  • agosto 2022 (1)
  • maggio 2022 (1)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • settembre 2021 (2)
  • agosto 2021 (1)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (1)
  • aprile 2021 (3)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • aprile 2020 (5)
  • marzo 2020 (4)
  • febbraio 2020 (2)
  • gennaio 2020 (5)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (7)
  • gennaio 2019 (1)
  • novembre 2018 (1)
  • settembre 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (11)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

  • Home page
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.