giovedì 13 gennaio 2022

Poveglia - l'isola dei morti o dei fantasmi

Poveglia - l'isola dei morti o dei fantasmi


Poveglia è un'isola disabitata a sud di Venezia, situata di fronte a Malamocco, lungo il canal Orfano.

Prima veniva chiamata Poveggia o Popilia, probabile riferimento ai pioppi presenti, protagonista di miti  e storie misteriose.

Infatti l'isola nel 1782 diventò un lazzaretto all'epoca della peste, del vaiolo e della febbre gialla , dove vennero o messi in quarantena i malati, alcuni bruciati e sepolti.

Quando le epidemie cessarono il regime fascista ordinò  la costruzione di un ospedale psichiatrico, si possono ancora vedere i resti con letti, sedie a rotelle e tavoli operatori, anche se è stata smantellata nel 1946.

In questo ospedale vennero eseguiti lobotomie, elettroshock e bagni gelati 

Successero misteriose disgrazie e vi furono avvistamenti di fantasmi delle anime dei morti di peste da parte dei pazienti, però non vennero presi in considerazione perché i pazienti erano malati di mente.

Il direttore  si dice si sia suicidato sull'isola perché le anime dei pazienti che morirono per le sue torture lo perseguitavano .

Dopo che l'ospedale psichiatrico fu chiuso  l'isola cadde nel completo abbandono, , i turisti che l'hanno visitata raccontano di apparizioni, rumori e lamenti sinistri.

La stampa raccontò che nel 2016 cinque turisti americani del Colorado arrivati con un traghetto durante la notte scapparono via terrorizzati aiutati dai vigili del Fuoco.




misteri nella storia

  🔍 Misteri Storici Ancora Senza Risposta 🗿 Il Mistero dell'Isola di Pasqua Le enormi statue chiamate Moai , scolpite tra il XIII...