IL MISTERO

martedì 2 maggio 2023

villa delle streghe a Cortenova

 villa delle streghe a Cortenova.


Questa villa è conosciuta anche come la casa rossa a Cortenova in provincia di Lecco ed è considerata uno dei luoghi più spaventosi in Italia.

Casa rossa perchè le facciate sono di colore rosso, scrostate e l'abbandono la rendono ancora più inquietante.

Si racconta che durante le notti del solstizio di inverno e d'estate si sente un lamento di donna oppure un suono di pianoforte dal salone, molti raccontano di presenze.

Costruita tra il 1954 e il 1858 dal Conte Felice de Vecchi una villa dall'architettura meravigliosa e un gran parco.

Fu anche arredata in modo elegante, ma fu abbandonata ne1938 e nel 1959 e negli anni'80 fu comprata da imprenditori della zona.

alle maggio 02, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: case misteriose

mercoledì 11 gennaio 2023

il mistero di Momo

 il mistero di Momo


Conosciamo i misteri del Bigfoot, dello Yeti, del Sasquatch, ma la storia di momo o Missouri Monster non è stata molto pubblicata dalla cronaca: Momo è una terrificante creatura del Missouri.

Nell'estate del 1972 due ragazzi stavano giocando nel bosco, qualcosa li spaventò e corsero a casa, ma sentirono le grida della sorella che vide una terribilie creatura simile ad una scimmia coperta di peli, la testa a forma di zucca  con una cane morto in braccio.

Tutti vennero a conoscenza della storia e numerosi fatti strani accaddero nella zona, visioni e suoni misteriosi e urla. Poi tutto questo piano piano si affievolì, molti dissero che si trattava di ossessione di massa.

Le visioni sono avvenute nella zona rurale della Louisiana vicino al Mississippi, molti curiosi furono attirati da questa storia.




alle gennaio 11, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: mostri e leggende

martedì 1 novembre 2022

il mistero di Atlantide

 il mistero di Atlantide 


Tanto tempo fa a causa di terribili terremoti e diluvi in un solo giorno e notte l'isola-continente di Atlantide sprofondò nell'oceano.

Platone scrisse di Atlantide un'enorme isola- continente più grande della Libia e dell'Asia, all'epoca il Nord Africa e l'Anatolia, che si trovava nell'Oceano Atlantico al di là delle Colonne d'Ercole attraverso i personaggi di Socrate, Ermocrate, Timeo di Locri e Crizia.

La fonte fu Solone che seppe della battaglia tra Atene e Atlantide. Atlantide toccò a Poseidone e al centro c'era una pianura abitata da Clito una fanciulla di cui il Dio del mare si innamorò e con lei ebbe cinque coppie di gemelli, fu un regno fertile diviso in dieci regioni con a capo i figli.

Atlante il maggiore divenne il re dei re ma con il passare del tempo i re divennero egoisti come gli umani, cercarono di invadere Atene facendo arrabbiare Zeus che ordinò venisse distrutta e così' avvenne.

Nonostante sembra fosse dopo le colonne d'Ercole le leggende ne cambiarono posizione e forma 

Le ipotesi sono innumerevoli: Atlantide è stata collocata a Troia (in virtù del conflitto con Atene), in Turchia (tramite il collegamento con il mito di Tantalo, probabile versione anatolica di Atlante), a Santorini (seguendo la scia del terremoto che le accomunerebbe), in Sardegna (individuando le Colonne d’Ercole nello stretto marittimo tra Tunisia e Sicilia, che porrebbe l’isola al di là del mondo conosciuto).



alle novembre 01, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Atlantide

mercoledì 24 agosto 2022

Castello infestato di Trani

 castello infestato di Trani 


Il castello di Trani costruito tra il 1233 e il 1249 da Federico II di Svevia, ha ospitato le nozze di suo figlio.

Ma è legato ad una leggenda che racconta di Armida una donna dagli occhi azzurri e capelli scuri sposata con il padrone del castello anche se non lo amava

Il matrimonio le stava stretto e trovò la felicità con un cavaliere, la relazione venne scoperta dal marito che si vendicò per la gelosia,  rinchiuse la moglie nella cella nei sotterranei del castello e morì così di stenti.

Fu così che da allora il suo fantasma vaga per le stanze del castello in cerca del suo amore perduto, con indosso un vestito grigio scuro, i suoi occhi azzurri e i capelli scuri.

Nel celebre "la Gerusalemme liberata" si parla di Armida come la contessa di Caserta Sifridina che fu tenuta prigioniera nelle segrete per aver cospirato contro gli angioini.

L'unica differenza è che viene descritta come donna combattiva e incarcerata per fini politici e non per amore.









alle agosto 24, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

martedì 24 maggio 2022

i fantasmi del castello di Leslie

 i fantasmi del castello di Leslie


Sorge nella contea di Monaghan una delle più belle zone del nord dell'Irlanda, sembra un castello medioevale ma risulta più recente.

Molti sono i fantasmi si vedono aggirarsi nel castello, un monaco nella sala del banchetto, un bambino che piange e il fantasma di Norman Leslie che morì in guerra ne 1914.

Un avvistamento recente è stato un uomo con un'espressione impressionante nel seminterrato, ma anche Lady Constance sembra infesti il castello ed è stata vista da lady Leonie una signora che abitava nel castello vicino al letto quando era ammalata, anche la sua infermiera la vide.

La signora morì e quando l'infermiera guardò un quadro di una donna appeso si rese conto che la donna vicino al letto di morte era quella del quadro che morì nel 1925.

Le 20 meravigliose camere da letto hanno dei bagni grandissimi ed eccentrici con un impianto idraulico vittoriano.

La sala da pranzo il Fountain Garden sono molto originali, c'è un parco con tre laghi e circondata da boschi di epoca celtica.


alle maggio 24, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

martedì 5 aprile 2022

case infestate - Villa Clara a Trebbo di Reno

Case infestate - Villa Clara a Trebbo di Reno


A Castel Maggiore nella frazione di Trebbo di Reno c'è un'antica villa che fu casa di campagna di Carlo Cesare Malvasia uno storiografo d'arte nato nel 1611 e morto nel 1693.

Dopo aver cambiato nome e proprietari ora è conosciuta come villa Clara che una leggenda narra fu figliastra di uno dei padroni di casa che fu scoperta amoreggiare con un giovane che lavorava per la famiglia.

Fu costretta a vivere all'interno delle mura di casa senza più poter uscire quando morì il suo fantasma rimase tra quelle mura in cerca di pace.

Ma un'altra leggenda narra che invece fu una bambina chiaroveggente nata all'inizio del '900 e  che fu murata viva dal padre spaventato dai suoi poteri.

Molti sensitivi sono andati a vedere con i loro occhi gli strani eventi della casa.




alle aprile 05, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: case infestate

lunedì 21 marzo 2022

casa del Violino a Scogna Sottana

 casa del violino a Scogna Sottana


In questa casa abbandonata in provincia di La Spezia si sentono urla terrificanti e il suono di un violino è chiamata così perché il suo proprietario era un violinista.

Il suo violino si trova ancora nella casa dove il suo proprietario la lasciato quando è morto. I vicini non lo sentirono più suonare per alcuni giorni, andarono a controllare e lo trovarono morto a causa di una grave malattia.

Il suo violino chiuso in una custodia in un armadio suonò senza che non ci fosse nessuno a suonarlo e da quel giorno si sente ogni notte nonostante si trovi ancora chiuso nella sua custodia.

Ma non solo anche grida terribili, la casa è privata e non si può visitare, gli abitanti dei Scogna Sottana sentono sempre il violino suonare e luci che si accendono e si spengono, la considerano una casa maledetta



alle marzo 21, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: case infestate
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

misteri e miti - luoghi infestati italiani

  L’Italia è un paese ricco di storia, leggende e misteri, molti dei quali riguardano luoghi infestati e apparizioni spettrali. Ecco alcuni ...

  • mistero - le luci di Hessdalen
     mistero - le luci di Hessdalen  Nelle valli della Norvegia centrale nella valle di Hessdalen strane luci appaiono nel cielo fluttuando e mu...
  • luoghi infestati - Villa Magnoni - Ferrara
    luoghi misteriosi - Villa Magnoni - Ferrara Villa Magnoni si trova nel borgo di Cona, un piccolo paese della provincia di Ferrara e molti va...
  • i cerchi nel grano
    i cerchi nel grano cosa sono i cerchi nel grano ? sono aree di cereali o coltivazioni simili, le piante assumono un forma appiattita  f...

Segnala una violazione

Etichette

  • alieni
  • Atlantide
  • case infestate
  • case misteriose
  • castelli infestati
  • cerchi nel grano
  • città misteriose
  • complotti
  • creature misteriose
  • eventi misteriosi
  • fantasmi
  • fantasmi veri
  • fatti inspiegabili
  • i fantasmi della Lombardia
  • la tavola ouija
  • leggende
  • leggende metropolitane
  • luoghi infestati
  • luoghi misteriosi
  • Machu Picchu
  • misteri alieni
  • misteri feste
  • misteri in italia
  • misteri italiani
  • mostri e leggende
  • natale
  • NIbiru
  • oggetti misteriosi
  • palazzi infestati
  • personaggi misteriosi
  • poltergeist
  • posti misteriosi
  • storie di fantasmi
  • storie inspiegabili
  • storie inspiegabilli
  • storie paranormali
  • storie vere film
  • streghe

Archivio blog

  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (1)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (2)
  • novembre 2024 (1)
  • ottobre 2024 (2)
  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (1)
  • maggio 2024 (1)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (1)
  • gennaio 2023 (1)
  • novembre 2022 (1)
  • agosto 2022 (1)
  • maggio 2022 (1)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • settembre 2021 (2)
  • agosto 2021 (1)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (1)
  • aprile 2021 (3)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • aprile 2020 (5)
  • marzo 2020 (4)
  • febbraio 2020 (2)
  • gennaio 2020 (5)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (7)
  • gennaio 2019 (1)
  • novembre 2018 (1)
  • settembre 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (11)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

  • Home page
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.