IL MISTERO

domenica 25 febbraio 2024

il buco di Mel

 IL buco di Mel 


Nel 1997 Mel Water iniziò a parlare di un buco nel terreno di casa sua che aveva un diametro di due metri ed era soprannominato the devil's hole cioè il buco del diavolo ed era evitato da tutti.

Provocava interferenze e problemi tecnici alle trasmissioni radio. 

Questo terreno è nella contea di Kittitas, Washington, Mel racconta di aver usato il buco come discarica ma non si riempiva mai.

Quando cerco di calcolare quanto poteva essere profondo con una lenza non riuscì mai ad arrivare al fondo, deve essere profonda almeno 4 km.

Molti hanno studiato questo buco e sembra che quello raccontato sia una bufala, ma perché allora anche gli animali girano al largo da quel buco e perché queste interferenze ? resta ancora un mistero







alle febbraio 25, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: posti misteriosi

lunedì 22 gennaio 2024

il castello infestato di Torre Salvana - Barcellona


Il castello infestato di Torre Salvana- Barcellona 


Il Catello Torre Salvana, conosciuto anche come Castello del Diavolo, è uno dei luoghi abbandonati più terrificanti e macabri.

E' situato nel comune di Santa Colma de Cervellò. Si tratta di una castello in stile romanico del X secolo con una torre di difesa.

Dopo la guerra civile catalana del 1224 venne in parte distrutto, nel 1390 fu acquistato da Jaume II e lo tenne per quasi un secolo, poi fu venduto alla città di Barcellona e fu abbandonato nel 1715.

Si raccontano leggende, molte persone vanno a visitarlo per numerosi episodi paranormali viene              chiamato castello del diavolo.

Addirittura qualcuno si è sentito afferrato da qualcosa o qualcuno, altri hanno visto pietre volare,            fumo nero attraversare le finestre.

Numerosi anche i rumori, tonfi o il battere di un bastone, ma anche la vista di una ragazza pallida che attraversava i corridoi oppure una sfilata di monaci 

Insomma un castello dove accadono macabri e raccapriccianti

alle gennaio 22, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

domenica 25 giugno 2023

il mistero del castello di Piovera

 il mistero del castello di Piovera 


Situato alle porte di Alessandria in un luogo tranquillo questo castello è stato di proprietà dei Visconti, risale al XIV, passò nelle mani degli spagnoli poi francesi  e per ultimi i Balbi.

Costruito sulla via Francigena da cui passavano ricchi mercanti, è stato ristrutturato parecchie volte, attualmente appartiene a Nicolò Caldi di Bergolo erede dei Balbi.

Oggi si può visitare attraverso percorsi storico-artistici e non mancano presenze e fantasmi come testimonia Nicolò Calvi.

Si sentono urla, le porte si aprono e si chiudono da sole, libri cadono dagli scaffali, le candele si consumano in un istante senza lasciare cera.

Una medium è svenuta in una camera da letto in cui il cane rifiuta di entrarci, esiste anche una fotografia di un cavaliere e si  è vista la presenza di un monaco che si aggira tra le mura.

Una delle stanze  ricca di energie è la stanza ottagonale dove cose strane vengono viste e percepite senza che esistano veramente.

alle giugno 25, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati

martedì 2 maggio 2023

villa delle streghe a Cortenova

 villa delle streghe a Cortenova.


Questa villa è conosciuta anche come la casa rossa a Cortenova in provincia di Lecco ed è considerata uno dei luoghi più spaventosi in Italia.

Casa rossa perchè le facciate sono di colore rosso, scrostate e l'abbandono la rendono ancora più inquietante.

Si racconta che durante le notti del solstizio di inverno e d'estate si sente un lamento di donna oppure un suono di pianoforte dal salone, molti raccontano di presenze.

Costruita tra il 1954 e il 1858 dal Conte Felice de Vecchi una villa dall'architettura meravigliosa e un gran parco.

Fu anche arredata in modo elegante, ma fu abbandonata ne1938 e nel 1959 e negli anni'80 fu comprata da imprenditori della zona.

alle maggio 02, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: case misteriose

mercoledì 11 gennaio 2023

il mistero di Momo

 il mistero di Momo


Conosciamo i misteri del Bigfoot, dello Yeti, del Sasquatch, ma la storia di momo o Missouri Monster non è stata molto pubblicata dalla cronaca: Momo è una terrificante creatura del Missouri.

Nell'estate del 1972 due ragazzi stavano giocando nel bosco, qualcosa li spaventò e corsero a casa, ma sentirono le grida della sorella che vide una terribilie creatura simile ad una scimmia coperta di peli, la testa a forma di zucca  con una cane morto in braccio.

Tutti vennero a conoscenza della storia e numerosi fatti strani accaddero nella zona, visioni e suoni misteriosi e urla. Poi tutto questo piano piano si affievolì, molti dissero che si trattava di ossessione di massa.

Le visioni sono avvenute nella zona rurale della Louisiana vicino al Mississippi, molti curiosi furono attirati da questa storia.




alle gennaio 11, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: mostri e leggende

martedì 1 novembre 2022

il mistero di Atlantide

 il mistero di Atlantide 


Tanto tempo fa a causa di terribili terremoti e diluvi in un solo giorno e notte l'isola-continente di Atlantide sprofondò nell'oceano.

Platone scrisse di Atlantide un'enorme isola- continente più grande della Libia e dell'Asia, all'epoca il Nord Africa e l'Anatolia, che si trovava nell'Oceano Atlantico al di là delle Colonne d'Ercole attraverso i personaggi di Socrate, Ermocrate, Timeo di Locri e Crizia.

La fonte fu Solone che seppe della battaglia tra Atene e Atlantide. Atlantide toccò a Poseidone e al centro c'era una pianura abitata da Clito una fanciulla di cui il Dio del mare si innamorò e con lei ebbe cinque coppie di gemelli, fu un regno fertile diviso in dieci regioni con a capo i figli.

Atlante il maggiore divenne il re dei re ma con il passare del tempo i re divennero egoisti come gli umani, cercarono di invadere Atene facendo arrabbiare Zeus che ordinò venisse distrutta e così' avvenne.

Nonostante sembra fosse dopo le colonne d'Ercole le leggende ne cambiarono posizione e forma 

Le ipotesi sono innumerevoli: Atlantide è stata collocata a Troia (in virtù del conflitto con Atene), in Turchia (tramite il collegamento con il mito di Tantalo, probabile versione anatolica di Atlante), a Santorini (seguendo la scia del terremoto che le accomunerebbe), in Sardegna (individuando le Colonne d’Ercole nello stretto marittimo tra Tunisia e Sicilia, che porrebbe l’isola al di là del mondo conosciuto).



alle novembre 01, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Atlantide

mercoledì 24 agosto 2022

Castello infestato di Trani

 castello infestato di Trani 


Il castello di Trani costruito tra il 1233 e il 1249 da Federico II di Svevia, ha ospitato le nozze di suo figlio.

Ma è legato ad una leggenda che racconta di Armida una donna dagli occhi azzurri e capelli scuri sposata con il padrone del castello anche se non lo amava

Il matrimonio le stava stretto e trovò la felicità con un cavaliere, la relazione venne scoperta dal marito che si vendicò per la gelosia,  rinchiuse la moglie nella cella nei sotterranei del castello e morì così di stenti.

Fu così che da allora il suo fantasma vaga per le stanze del castello in cerca del suo amore perduto, con indosso un vestito grigio scuro, i suoi occhi azzurri e i capelli scuri.

Nel celebre "la Gerusalemme liberata" si parla di Armida come la contessa di Caserta Sifridina che fu tenuta prigioniera nelle segrete per aver cospirato contro gli angioini.

L'unica differenza è che viene descritta come donna combattiva e incarcerata per fini politici e non per amore.









alle agosto 24, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: castelli infestati
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

misteri nella storia

  🔍 Misteri Storici Ancora Senza Risposta 🗿 Il Mistero dell'Isola di Pasqua Le enormi statue chiamate Moai , scolpite tra il XIII...

  • mistero - le luci di Hessdalen
     mistero - le luci di Hessdalen  Nelle valli della Norvegia centrale nella valle di Hessdalen strane luci appaiono nel cielo fluttuando e mu...
  • luoghi infestati - Villa Magnoni - Ferrara
    luoghi misteriosi - Villa Magnoni - Ferrara Villa Magnoni si trova nel borgo di Cona, un piccolo paese della provincia di Ferrara e molti va...
  • i cerchi nel grano
    i cerchi nel grano cosa sono i cerchi nel grano ? sono aree di cereali o coltivazioni simili, le piante assumono un forma appiattita  f...

Segnala una violazione

Etichette

  • alieni
  • Atlantide
  • case infestate
  • case misteriose
  • castelli infestati
  • cerchi nel grano
  • città misteriose
  • complotti
  • creature misteriose
  • eventi misteriosi
  • fantasmi
  • fantasmi veri
  • fatti inspiegabili
  • i fantasmi della Lombardia
  • la tavola ouija
  • leggende
  • leggende metropolitane
  • luoghi infestati
  • luoghi misteriosi
  • Machu Picchu
  • misteri alieni
  • misteri feste
  • misteri in italia
  • misteri italiani
  • misteri nella storia
  • mostri e leggende
  • natale
  • NIbiru
  • oggetti misteriosi
  • palazzi infestati
  • personaggi misteriosi
  • poltergeist
  • posti misteriosi
  • storie di fantasmi
  • storie inspiegabili
  • storie inspiegabilli
  • storie paranormali
  • storie vere film
  • streghe

Archivio blog

  • luglio 2025 (1)
  • marzo 2025 (1)
  • febbraio 2025 (1)
  • gennaio 2025 (1)
  • dicembre 2024 (2)
  • novembre 2024 (1)
  • ottobre 2024 (2)
  • settembre 2024 (1)
  • agosto 2024 (1)
  • maggio 2024 (1)
  • febbraio 2024 (1)
  • gennaio 2024 (1)
  • giugno 2023 (1)
  • maggio 2023 (1)
  • gennaio 2023 (1)
  • novembre 2022 (1)
  • agosto 2022 (1)
  • maggio 2022 (1)
  • aprile 2022 (1)
  • marzo 2022 (1)
  • febbraio 2022 (2)
  • gennaio 2022 (1)
  • dicembre 2021 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • settembre 2021 (2)
  • agosto 2021 (1)
  • luglio 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (1)
  • aprile 2021 (3)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (1)
  • gennaio 2021 (1)
  • dicembre 2020 (1)
  • novembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (4)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (2)
  • aprile 2020 (5)
  • marzo 2020 (4)
  • febbraio 2020 (2)
  • gennaio 2020 (5)
  • dicembre 2019 (6)
  • novembre 2019 (7)
  • gennaio 2019 (1)
  • novembre 2018 (1)
  • settembre 2018 (2)
  • marzo 2018 (1)
  • febbraio 2018 (11)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

  • Home page
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.